- Assistenza Tecnica
- Abbigliamento
- Radiologia
- Ablatori e Sbiancatori
- Accessori Attrezzature
- Aspiratori e Compressori
- Attrezzatura da Studio
- Attrezzature Chirurgiche
- Attrezzature Da Laboratorio
- Attrezzature Endodonzia
- Sterilizzazione
- Dispositivi Per Calzari
- Frese E Rotante
- Lampade Polimerizzatrici
- Lampade Scialitiche
- Manipoli
- Medicali e Rianimazione
- Mobili-Carrelli-Banchi-Arredi
- Sistemi Ingrandenti e Luce
Cuantum-Medcos Light Curing Oral Adhesive
35,00 € IVA esclusa
Confezione: 2 tubetti da 1 g. cad.
COD:
10010241
Categoria: Attrezzature Chirurgiche
Descrizione
Adesivo liquido tissutale a base di cianoacrilato, indicato per l’adesione di ferite orali e suture, favorendone la chiusura e la formazione di uno strato protettivo.
Per una chiusura ottimale attendere 30-40 secondi. Di facile e veloce applicazione, è sufficiente una sola applicazione.
Al contrario delle colle “auto polimerizzabili” CUANTUM LIGHT CURING resta in formato gelatinoso sino a polimerizzazione avvenuta con lampada.
Caratteristiche principali:
Cuantum light curing è una colla chirurgica avanzata con una formulazione a base di cianoacrilato di n-butile e tecnologia brevettata.
• Polimerizzazione controllata dalla luce: attivabile esclusivamente con luce per risultati immediati, sicuri e precisi.
Questa caratteristica unica consente al professionista di gestire il processo di polimerizzazione secondo le necessità specifiche del trattamento.
• Composizione antibatterica: riduce il rischio di infezioni, isolando l’area chirurgica dai batteri.
• Proprietà emostatiche: favorisce la coagulazione riducendo il sanguinamento.
• Adesione sicura e duratura: si stacca naturalmente in pochi giorni, senza bisogno di rimozione.
• Facilità d’applicazione: uno strato sottile è sufficiente per garantire una chiusura ottimale in soli 30-40 secondi.
Applicazioni cliniche:
Cuantum light curing è versatile e si presta a numerosi utilizzi:
Odontoiatria:
• Chiusura dell’incisione della mucosa orale sull’alveolo post-estrattivo.
• Rivestimento di tessuti gengivali scoperti.
• Dopo innesto osseo o gengivale.
• Margine parodontale post-pulizia.
• Trattamento di ulcerazioni orali superficiali.
Chirurgia Generale:
• Suture interne durante operazioni di ernia inguinale, sostituendo le tradizionali suture.
• Riempimento di collagene e ricostruzione ossea.
• Proprietà emostatiche, antibatteriche. Non sterile.